Il futuro del lavoro è il futuro della nostra società e della nostra civiltà. Non bastano politiche economiche efficaci, per superare la più grande crisi sociale del dopoguerra e affrontare le tre grandi trasformazioni del nostro tempo: digitale, climatico-ambientale e demografica. Serve, come premessa, un nuovo pensiero dal quale nascano politiche e iniziative capaci di distruggere le vecchie retoriche ideologiche sul lavoro, sul mercato, sulla globalizzazione. In particolare, la tecnologia, pur con i suoi interrogativi etici, può essere un formidabile alleato nell’umanizzazione del lavoro. La sfida è aperta e proprio un lavoro a umanità aumentata dipende da ciò che sapremo mettere in campo. Bisogna reimparare a dire "lavoro", con nuove parole, se vogliamo crearne di nuovo e ritrovare un rapporto di reciprocità con esso. Oggi il lavoro soffre perché mancano nuove narrative, che propongano un comune denominatore per tutte le attività umane ad esso connesse.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Il lavoro che ci salverà. Cura, innovazione e riscatto: una visione prospettica
Il lavoro che ci salverà. Cura, innovazione e riscatto: una visione prospettica
Titolo | Il lavoro che ci salverà. Cura, innovazione e riscatto: una visione prospettica |
Autore | Marco Bentivogli |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Attualità e storia, 222 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788892225626 |
Libri dello stesso autore
Contrordine compagni. Manuale di resistenza alla tecnofobia per la riscossa del lavoro e dell'Italia
Marco Bentivogli
Rizzoli
€13,00
Abbiamo rovinato l'Italia? Perché non si può fare a meno del sindacato
Marco Bentivogli
Castelvecchi
€17,50
Contrordine compagni. Manuale di resistenza alla tecnofobia per la riscossa del lavoro e dell'Italia
Marco Bentivogli
Rizzoli
€19,00
Abbiamo rovinato l'Italia? Perché non si può fare a meno del sindacato
Marco Bentivogli
Castelvecchi
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90