Un manoscritto ritrovato dopo secoli. Al centro il racconto di un uomo di grande vitalità e forza morale, che riesce ad emergere dalla miseria e dall'analfabetismo dell'infanzia, apprendendo i rudimenti di svariati mestieri per diventare, infine, uno speziale aromatario e cronista. Un'epoca di cui l'autore, seguendo le orme del Faie nell'Italia del Quattrocento, tra la Lunigiana, Lucca, Firenze e Roma, ci restituisce uno spaccato di vita quotidiana assieme a una preziosa fonte storica sui grandi avvenimenti e sulla loro eco in provincia. Un mondo irto di pericoli, in cui il protagonista sfuggirà a ben due tentativi di omicidio, e sarà vittima di intrighi che lo porteranno anche in prigione. Vicende che il Faie affronterà con coraggio, intraprendenza e una incrollabile fede in Dio, riuscendo infine a fare fortuna, ottenendo ricchezze, riconoscimenti e onori, in un susseguirsi di avvenimenti appassionante come un romanzo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Vita, imprese e ricordi di Giovanni Antonio da Faie (1409-1470). «Speziale» e «cronista» nella Lunigiana del Quattrocento
Vita, imprese e ricordi di Giovanni Antonio da Faie (1409-1470). «Speziale» e «cronista» nella Lunigiana del Quattrocento
Titolo | Vita, imprese e ricordi di Giovanni Antonio da Faie (1409-1470). «Speziale» e «cronista» nella Lunigiana del Quattrocento |
Autore | Marco Biagioni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Comunitas spedie, 7 |
Editore | Giacché Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788863821109 |
€17,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I corsari barbareschi nel territorio spezzino (sec. XVI-XVII). Incursioni, difese, schiavitù, riscatti, rinnegati
Marco Biagioni
Edizioni Cinque Terre
€12,00
La rivolta dei «Boxers» in Cina (1900-1901). La testimonianza di un marinaio spezzino
Marco Biagioni
Edizioni Cinque Terre
€20,00
Bartolomeo Facio. Umanista spezzino (1400-1457). Filosofo, polemista, storico ufficiale di Alfonso d'Aragona re di Napoli
Marco Biagioni
Edizioni Cinque Terre
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà . Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90