La nave Lorna era un piccolo mercantile portarinfuse costruito in Australia nella prima metà degli anni cinquanta dello scorso secolo e varata nel 1954 con il nome di Inyula. Misurava 118 metri di lunghezza ed aveva una stazza di 5.000 tonnellate. Scomparve, con l’intero equipaggio, il 10 dicembre del 1977 nel Mar Nero. Ufficiale di macchina della nave era il lucchese Giulio Maggesi che poco prima di partire affermò: «Sto per partire per un viaggio un po’ particolare ma se andrà tutto bene, mi sistemerò per il resto della vita e questo potrebbe essere il mio ultimo imbarco. Parto contento!» Questo saggio ricostruisce la lunga e ancora poco conosciuta vicenda degli affondamenti delle “carrette del mare” con rifiuti tossici nel Mar Mediterraneo con la complicità della criminalità organizzata e i servizi segreti. Decine di navi che nascondono in fondo al mare veleni e segreti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Il mistero della nave «Lorna» e altre navi a perdere. Il traffico di rifiuti tossici, armi e droga nel Mare Mediterraneo nell’ultimo quarto del XX secolo
Il mistero della nave «Lorna» e altre navi a perdere. Il traffico di rifiuti tossici, armi e droga nel Mare Mediterraneo nell’ultimo quarto del XX secolo
Titolo | Il mistero della nave «Lorna» e altre navi a perdere. Il traffico di rifiuti tossici, armi e droga nel Mare Mediterraneo nell’ultimo quarto del XX secolo |
Autore | Marco Brancoli Pantera |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788832872446 |
Libri dello stesso autore
Giampiero Brancoli Pantera. Fotografo in Russia con l’ARMIR. Diario di vita e di guerra 1940-1945
Marco Brancoli Pantera
Tra le righe libri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90