Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'illecito «riparato» dell'ente. Uno studio sulle funzioni della compliance penalistica nel d.lgs. n. 231/2001

L'illecito «riparato» dell'ente. Uno studio sulle funzioni della compliance penalistica nel d.lgs. n. 231/2001
Titolo L'illecito «riparato» dell'ente. Uno studio sulle funzioni della compliance penalistica nel d.lgs. n. 231/2001
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Studi di diritto penale costituzionale ed europeo
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 464
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788892124226
 
58,00

 
0 copie in libreria
In virtù del ruolo centrale svolto nel riconoscimento della responsabilità "da reato" degli enti collettivi, la compliance d'impresa è oggi tra gli argomenti di maggiore attenzione nell'ambito del diritto penale dell'economia. Il presente lavoro ambisce a evidenziare l'importanza della funzione riparatoria della compliance, ossia la capacità di incentivare comportamenti post-delictum dell'impresa. Ripercorrendone la parabola evolutiva all'interno del contesto statunitense, la ricerca evidenzia alcune delle criticità, dal punto di vista sia teorico sia pratico, a cui il paradigma in questione è andato incontro una volta recepito nell'ordinamento interno, nell'ottica di suggerire interventi di riforma che possano ricondurre il d.lgs. n. 231/2001 a maggiore razionalità ed efficacia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.