C’è una tentazione che serpeggia da sempre. È quella di fare da soli. Anche nella formazione, nell’educazione, nel diventare grandi. Vale per tutti. Anche nella formazione del prete, che è insieme uomo e credente prima che ministro. E non da solo, ma dentro una Chiesa, con dei compagni di viaggio, in una realtà, che sono da accogliere. La formazione dei preti non si interrompe mai e non è una questione solo individuale o di «seminario», ma interessa tutta la vita e tutti gli attori in gioco: il prete, il presbiterio, il vescovo, perché ha una valenza collettiva e fraterna. Afferma l’autore: «Vale la pena darsi tempo e voglia per pensarci sempre di più come “presbiterio” e sempre meno come “presbitero”, più al “plurale” che al “singolare”, meglio insieme che da soli perché, solamente come corpo, sapremo affrontare gioie e dolori, fatiche e traguardi e accompagnarci reciprocamente». Guida e caratterizza questa riflessione «ad alta voce» una metafora musicale: quella dell’orchestra, del coro. Il prete dovrebbe essere non un solista stonato ma un orchestrale accordato che suona la sinfonia del Maestro assieme agli altri.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il presbiterio. Fraternità da coltivare
Il presbiterio. Fraternità da coltivare
Titolo | Il presbiterio. Fraternità da coltivare |
Autore | Marco D'Agostino |
Prefazione | Valerio Lazzari |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità del quotidiano, 194 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788831554268 |
Libri dello stesso autore
Bella e... possibile. La partita educativa adulti-adolescenti
Marco D'Agostino
Paoline Editoriale Libri
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00