Dagli incontri con i maggiori scrittori della Cina avuti prima, durante e dopo i suoi anni da corrispondente del "Corriere della Sera", Marco Del Corona raccoglie la testimonianza diretta e multiforme di un mondo in vorticosa evoluzione: il significato della letteratura, il valore della memoria, la figura di Mao, l'elaborazione della rivoluzione culturale e di traumi recenti come la repressione della Tiananmen, il ruolo delle donne, il posto dei bambini nella società, i nuovi media, la contraddittoria riscoperta di Confucio, la dialettica fra città e mondo rurale, il rapporto fra intellettuali e industria culturale, il soft power di Pechino, le implicazioni del boom economico, il "sogno cinese" del leader Xi Jinping. Non solo, perché sull'attualità politica emerge il punto di vista di autori integrati e di chi si chiama fuori e critica aspramente il Partito comunista. A partire dalle conversazioni con il premio Nobel per la Letteratura 2012, Mo Yan, ritroviamo in queste pagine Acheng, Bi Feiyu, Bo Yang, Feng Jicai, Guo Jingming, Han Dong, Han Han, Hong Ying, Liao Yiwu, Su Tong, Yan Lianke, Yang Hongying, Yang Yi, Yu Dan, Yu Hua, Zhang Jie, Lijia Zhang.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi
Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi
Titolo | Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi |
Autore | Marco Del Corona |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Occidente-Oriente. Reportage |
Editore | O Barra O Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788869680144 |
Libri dello stesso autore
Asiatica. Storie, viaggi, città: guida a un continente in trasformazione
Marco Del Corona
ADD Editore
€18,00
L'impero del mai. Corea del Nord: realtà immaginazione e rappresentazioni
Giuseppina De Nicola, Marco Del Corona
O Barra O Edizioni
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00