Questo saggio, che si segnala per il suo approccio storico-critico e per i continui riferimenti alla contemporaneità, introduce ai fondamenti della religione islamica.La complessità dell'islam, che ha oltre 1400 anni di storia, va affrontata attraverso un impianto metodologico non solo in grado di spiegare i fondamenti della fede, i famosi 5 pilastri (Arkan al-Islam: la professione di fede, la preghiera 5 volte al giorno, l'elemosina, il digiuno durante il ramadan, il pellegrinaggio alla Mecca almeno una volta nella vita), ma anche il credo (?Aqidah) di cui i 5 pilastri fanno parte.Il saggio presenta poi alcuni elementi riguardanti la rivelazione coranica in riferimento alla tradizione e all'importanza della figura di Muhammad, e tratta alcuni aspetti riguardanti la teologia e la legge islamica (shari?a).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Etica islamica. Ragione e responsabilità
Etica islamica. Ragione e responsabilità
Titolo | Etica islamica. Ragione e responsabilità |
Autore | Marco Demichelis |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Islam saperne di più, 3 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788831547666 |
Libri dello stesso autore
Il pensiero Mu'tazilita. Ragione e fede tra Basra e Baghdad nei primi secoli dell'Islam
Marco Demichelis
L'Harmattan Italia
€31,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00