A cinquant'anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II il contributo del Card. G. Siri (1906-1989), Arcivescovo di Genova per quarantun anni, resta significativo ed originale. Fin dall'annuncio dato da San Giovanni XXIII, egli colse nell'evento conciliare, non solo l'occasione per il necessario aggiornamento in ordine al servizio della Chiesa, ma anche l'impulso che sarebbe stato dato alla missionarietà, alla crescita della vita cristiana, alla fraternità, all'ecumenismo. Fu in sintonia con i Papi del Concilio, ma anticipò anche qualche aspetto dei loro successori. Spiegò sempre che la riforma del Vaticano II non era da intendersi come una rottura con la Tradizione della Chiesa e la sua applicazione non doveva imporsi come tale. Sostenne che l'aggiornamento della Chiesa, il suo ringiovanimento consisteva nel continuo ritorno a Cristo e nella lotta contro ogni forma di mondanità. Elaborò in modo originale un percorso di rinnovamento nella prospettiva della giovinezza della Chiesa.
- Home
- Il cardinale Giuseppe Siri e il Vaticano II. L'impegno per il rinnovamento della Chiesa
Il cardinale Giuseppe Siri e il Vaticano II. L'impegno per il rinnovamento della Chiesa
Titolo | Il cardinale Giuseppe Siri e il Vaticano II. L'impegno per il rinnovamento della Chiesa |
Autore | Marco Doldi |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788868792671 |
Libri dello stesso autore
Vivere da figli e da fratelli. Temi di dottrina sociale
Marco Doldi, Luis Alfredo Anaya
Aracne (Genzano di Roma)
€12,00
Bioetica. La parola di Dio e le parole dell'uomo
Marco Doldi, Mario Picozzi, Antonella Ponte
Città Nuova
€17,00
Fondamenti cristologici della morale in alcuni autori italiani. Bilancio e prospettive
Marco Doldi
Libreria Editrice Vaticana
€16,53