"Il rischio, che corre ogni medico, è di curare la malattia tralasciando la persona. Sembra un paradosso ma spesso le terapia non sono efficaci non perché non sono quelle giuste ma essenzialmente perché hanno come obiettivo primario il debellare la patologia ad ogni costo senza ricerca il vero benessere della persona. 'Per tale motivo si deve parlare di 'cura' intesa in senso compiuto: essa richiede non solo le necessarie competenze cliniche, ma che queste avvengano dentro a una capacità di rapporto che si può felicemente tradurre come 'presa in cura'. Si prende in cura non solo la malattia, ma l'intera persona'" (Dall'introduzione del Cardinale Angelo Bagnasco). Introduzione di Carlo Petrini.
Curare la persona. La dimensione umana della medicina
Titolo | Curare la persona. La dimensione umana della medicina |
Autori | Marco Doldi, Paolo Petralia |
Introduzione | Carlo Petrini |
Prefazione | Angelo Bagnasco |
Collana | Explora |
Editore | Mattioli 1885 |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788862618250 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Vivere da figli e da fratelli. Temi di dottrina sociale
Marco Doldi, Luis Alfredo Anaya
Aracne (Genzano di Roma)
€12,00
Il cardinale Giuseppe Siri e il Vaticano II. L'impegno per il rinnovamento della Chiesa
Marco Doldi
Cantagalli
€14,50
Bioetica. La parola di Dio e le parole dell'uomo
Marco Doldi, Mario Picozzi, Antonella Ponte
Città Nuova
€17,00
Fondamenti cristologici della morale in alcuni autori italiani. Bilancio e prospettive
Marco Doldi
Libreria Editrice Vaticana
€16,53