La Bibbia ed il Corano hanno rappresentato per secoli la divisione di due mondi inconciliabili, l’occidente europeo cristiano ed il medioriente islamico. Ma questi due libri sono così diversi e contrapposti? L’analisi svolta in questo testo porta a risultati che per molti saranno sorprendenti. Il Corano è la naturale prosecuzione della Bibbia e ne contiene i medesimi personaggi. Questo terzo volume prosegue il percorso che si snoda in una trilogia che copre l’intero spettro dell’analisi. Verificare cosa e quanto vi è nel Corano che era presente nella Bibbia. I personaggi e gli avvenimenti biblici che ritroviamo nel Corano sono a volte solo degli accenni, rimandando così al testo “originale”, altre volte forniscono informazioni più approfondite e non raramente contrastanti. Ciò porta il lettore ad una analisi cognitiva per comprendere se, dove e quando uno dei due testi è stato alterato. Interessante è che per ogni versetto biblico si riportano, qualora differenti, le diverse traduzioni Cattolica, Evangelica, Riformata e, sovente, Ebraica. Per il Corano vengono presentate due traduzioni: l’una più letterale e l’altra più teologica. Nel terzo volume si conosceranno gli dei citati nella Bibbia, da Kamosh a Milcom, da Astarte a Baal etc, gli Angeli, i Demoni ed i Semidei, Jinn nel Corano, l’inferno ed il paradiso. Si conoscerà il meraviglioso volo di Maometto in cielo sino al cospetto di Dio e degli Angeli. Gli interventi alieni nelle guerre bibliche coraniche e le guerre di conquista. I testi di Elefantina. Infine si affronterà un’analisi per verificare l’identificazione di Yahweh con Allah.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Bibbia e Corano. Libri con lo stesso Dio. Parallelismo del Corano con l'Antico ed il Nuovo Testamento. Volume Vol. 3
Bibbia e Corano. Libri con lo stesso Dio. Parallelismo del Corano con l'Antico ed il Nuovo Testamento. Volume Vol. 3
| Titolo | Bibbia e Corano. Libri con lo stesso Dio. Parallelismo del Corano con l'Antico ed il Nuovo Testamento. Volume Vol. 3 |
| Volume | Vol. 3 |
| Autore | Marco Enrico De Graya |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Eterne Verità Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 222 |
| Pubblicazione | 08/2017 |
| ISBN | 9788885712027 |
€14,99
Libri dello stesso autore
Terra cava. Il re del mondo, Agarttha, Shamballa, Shangrila, Luz
Marco Enrico De Graya, Gianluca Lamberti
Youcanprint
€21,00
Nibiru e gli Anunnaki. Storia dei padroni dell'umanità
Gianluca Lamberti, Marco Enrico De Graya, Victor Nunzi
Youcanprint
€21,00
Le inesistenti profezie messianiche nella Bibbia. Come la teologia cattolica ha mistificato passi biblici presentandoli come profezie della venuta del Messia. Volume Vol. 1
Marco Enrico De Graya
Eterne Verità Edizioni
€14,99
Le inesistenti profezie messianiche nella Bibbia. Come la teologia cattolica ha mistificato passi biblici presentandoli come profezie della venuta del Messia. Volume Vol. 2
Marco Enrico De Graya
Eterne Verità Edizioni
€14,99
Bibbia e Corano. Libri con lo stesso Dio. Parallelismo del Corano con l'Antico ed il Nuovo Testamento. Volume Vol. 2
Marco Enrico De Graya
Eterne Verità Edizioni
€14,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

