Laerte Tagliabue è un personaggio picaresco, simbolo di un paese che, dal dopoguerra in poi, ha disgregato fino all'estinzione i propri valori. Insegnante frustrato, è sempre più convinto che la scuola sia diventata un sistema poco credibile ed è costretto a inventarsele tutte per sbarcare il lunario, iniziando così a dare la caccia a nuove ma altrettanto irraggiungibili chimere. Una storia corrosiva capace di evidenziare e ritagliare le ipocrisie, le ossessioni e la tracotanza di una società in declino, la quale pone sullo stesso piano generazioni e classi diverse, al fine di portare in scena personaggi e avventure come manifestazioni del disagio affettivo, sociale e politico contemporaneo.
Graeca capta
| Titolo | Graeca capta |
| Autore | Marco Fantuzzi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | OzioSapiente |
| Editore | Croce Libreria |
| Formato |
|
| Pagine | 228 |
| Pubblicazione | 09/2015 |
| ISBN | 9788864022581 |
Libri dello stesso autore
Muse e modelli. La poesia ellenistica da Alessandro ad Augusto
Marco Fantuzzi, Richard Hunter
Laterza
€48,00

