"Sono i sentimenti più puri, più diretti, quelli che leggiamo: siamo anche noi in quel taxi insieme a Manuel a parlare di politica e a difendere ad ogni costo i nostri ideali, prepariamo la valigia insieme a Giovanni quando deluso da un amore finito decide di mollare tutto e andarsene lontano e tifiamo Roma insieme a quel bambino che sugli spalti dell'Olimpico ritroverà l'amore di suo padre. E ancora incontreremo la crisi del lavoro e dell'identità, la prostituzione, il razzismo, le scelte sbagliate che bruciano una vita. Con uno stile veloce, immediato e semplice Marco Feliciani scatta delle istantanee di vita della gente comune e con un finale sempre inaspettato e spesso crudo e diretto ci induce a domandarci cosa avremmo fatto noi al posto dei suoi personaggi ma anche cosa facciamo di concreto ogni giorno per poterci ritenere tanto migliori."
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Brevi racconti di vita
Brevi racconti di vita
Titolo | Brevi racconti di vita |
Autore | Marco Feliciani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli orizzonti |
Editore | Montag |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788897875413 |
€15,00