In una ricerca condotta attraverso fonti orali, nei mesi in cui si estingueva l'Unione sovietica, decine di comunisti e socialisti di una provincia emiliana raccontano esperienze del dopoguerra e reinterpretano le onnipresenti simbologie sovietiche che contrassegnavano quotidianità e miti della passata militanza. Il paese della Rivoluzione d'Ottobre viene trattato come uno specchio in cui la loro generazione militante e quella dei loro genitori hanno a lungo guardato se stesse, traendone stimoli per realizzare una democratizzazione radicale della società regionale, da prendere a modello di ambiziosi progetti per trasformare quella nazionale. Dietro una Russia guardata come paese idealizzato del progresso e dell'eguaglianza sociale, emerge il loro pragmatismo nell'organizzare localmente nuovi spazi civili e nel costruire durante gli anni Quaranta culture largamente condivise, per nulla somiglianti all'immutabile "mondo piccolo" dipinto nei romanzi di Guareschi e nei film su Don Camillo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- C'era una volta il mondo nuovo. La metafora sovietica nello sviluppo emiliano
C'era una volta il mondo nuovo. La metafora sovietica nello sviluppo emiliano
Titolo | C'era una volta il mondo nuovo. La metafora sovietica nello sviluppo emiliano |
Autore | Marco Fincardi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi storici Carocci, 120 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788843040148 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Guastalla in chiaroscuro. Il racconto storico di una piccola città in guerra (1938-1945)
Antonio Canovi, Marco Fincardi
Aemilia University Press
€20,00
Il rito della derisione. La satira notturna delle battarelle in Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia
Marco Fincardi
Cierre edizioni
€12,00
La terra disincantata. Trasformazioni dell'ambiente rurale e secolarizzazione nella bassa padana
Marco Fincardi
Unicopli
€16,53
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00