Da sempre il sito e la conformazione di Verona hanno esercitato un grande fascino sui viaggiatori, sui letterati, sugli artisti e sulla gente comune. La fortunata formula "In fair Verona..." (Nella bella Verona...), che William Shakespeare utilizza all'inizio del Romeo e Giulietta, ha trasformato la fama delle bellezze della città scaligera in vera e propria leggenda. Attraverso un'ampia selezione delle piante, dei panorami e delle vedute a stampa il volume ripercorre la storia dell'iconografia della città, restituendo i mutevoli volti del tessuto urbano e i cambiamenti urbanistici, sociali e umani, che hanno interessato Verona dal Quattrocento al Novecento. Ogni stampa è accompagnata da una didascalia tecnica, mentre brevi schede di approfondimento sono dedicate a singole stampe, alle principali serie di vedute, e agli autori, che hanno segnato le tappe fondamentali della conoscenza visiva della città.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Forme d'arte
- Antiche stampe di Verona dal Quattrocento al Novecento
Antiche stampe di Verona dal Quattrocento al Novecento
Titolo | Antiche stampe di Verona dal Quattrocento al Novecento |
Autori | Marco Girardi, Alberto Perini, Marcus Perini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788883145643 |
Libri dello stesso autore
In Lessinia. Escursioni dalla piana atesina alle terre alte
Marco Girardi, Ivano Palmieri
Cierre edizioni
€12,50
Monte Baldo. Itinerari escursionistici
Marco Girardi, Maurizio Marogna, Ivano Palmieri
Cierre edizioni
€12,50