Nobile, esponente del moderatismo e funzionario granducale, nella Toscana preunitaria Luigi Serristori (1793-1857) fu una personalità di confine, la cui visione politica conciliava identità aristocratica e senso dello stato, fedeltà dinastica e progressismo 'napoleonico'. Ricostruendone la biografia fino all'epilogo fallimentare del 1848-49, questo volume fa luce su alcune contraddizioni profonde dello stato 'amministrativo' lorenese, connesse all'ambiguo compromesso fra la ristrettezza della sua base sociale e i limiti della sua impalcatura istituzionale.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Moderatismo e amministrazione nel Granducato di Toscana. La carriera di Luigi Serristori
Moderatismo e amministrazione nel Granducato di Toscana. La carriera di Luigi Serristori
Titolo | Moderatismo e amministrazione nel Granducato di Toscana. La carriera di Luigi Serristori |
Autore | Marco Lenzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Serie studi, 235 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-246 |
Pubblicazione | 08/2007 |
ISBN | 9788822256713 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00