Da Heinrich Finke (1855-1938) all'ultima mostra internazionale sugli Staufer (2011), lo studio e l'interpretazione dell'Età del Vespro Siciliano (1250-1302) costituisce un elemento costante della produzione storiografica tedesca. Lo studio qui presentato ricostruisce, in un quadro d'insieme, il contributo dato dalla scienza storica tedesca, analizzata attraverso i molteplici mutamenti di ordine metodologico e interpretativo propri di ogni epoca, allo studio di un'epoca sentita come decisiva nella formazione di una propria "coscienza nazionale".
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'età del Vespro siciliano nella storiografia tedesca (dal XIX secolo ai nostri giorni)
L'età del Vespro siciliano nella storiografia tedesca (dal XIX secolo ai nostri giorni)
Titolo | L'età del Vespro siciliano nella storiografia tedesca (dal XIX secolo ai nostri giorni) |
Autore | Marco Leonardi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 383 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | X-148 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788822260833 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le riforme dimezzate. Perché lavoro e pensioni non ammettono un ritorno al passato
Marco Leonardi
Università Bocconi Editore
€15,50
Folle... mente corso. Il più completo libro fotografico dedicato al cane corso
Marco Leonardi
Excalibur (Milano)
€45,00
Fuori dal tunnel. Le difficili transizioni dalla scuola al lavoro in Italia e nel mondo
Francesco Pastore
Giappichelli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00