Dati personali, informativa, contitolarità, anonimizzazione, diritti degli utenti, consenso dei genitori di minori, videosorveglianza sono solo alcuni degli aspetti legati alla privacy, un diritto umano ancora nuovo, che richiede anche ai bibliotecari una crescita di consapevolezza. Questo testo, con una serie di suggerimenti pratici, vuole essere un contributo a un’educazione professionale alla riservatezza, nell’ottica – come sosteneva Stefano Rodotà – che “l’attenzione alta alla privacy si mantiene alta se vi è una discussione pubblica”.
- Home
- Opere di consultazione
- Biblioteconomia e scienza dell'informazione
- Come garantire la privacy in biblioteca
Come garantire la privacy in biblioteca
Titolo | Come garantire la privacy in biblioteca |
Autore | Marco Locatelli |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | Library Toolbox |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 71 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788893572101 |
Libri dello stesso autore
€12,00
Laboratorio di costruzioni dell'architettura. Progettazione di sistemi costruttivi
Marco Locatelli
Spiegel
€12,00
Efficient and cheap bounds for (standard) quadratic optimization
Immanuel M. Bomze, Marco Locatelli, Fabio Tardella
Aracne
€5,00