Uno sguardo sulle strutture ospedaliere ci rivela immediatamente che queste sono state spesso progettate per i medici, e non per i malati, che un ospedale è vissuto, percepito, sentito in tutti gli aspetti come luogo di malattia, e non di guarigione, che stanze, colori, arredi, odori, rumori in tali ambienti sono connotazione di sofferenza, e non di speranza. Perché allora trasformare i luoghi della cura in luoghi della salute? A ciò è possibile contribuire attraverso la presenza stimolante e positiva di numerose opere d'arte, che distolgano la mente da quella parte di segnali ambientali che possono influire negativamente, e conducano l'ammalato a percorsi più introspettivi, improntati a ottimismo e speranza, piuttosto che a incertezza e ansia. Da queste considerazioni è nato il progetto "Disegnando Allegria", coordinato da Marco Malocchi del Politecnico di Milano, che vede la collaborazione dell'Istituto dei Tumori di Milano, e dell'Istituto Tecnologico de Estudos Superiores di Monterrey - Mexico, per proporre soluzioni innovative per il miglioramento del contesto ambientale dei luoghi di cura, attraverso arte e design.
- Home
- Politecnica
- Design e medicina
Design e medicina
Titolo | Design e medicina |
Autore | Marco Maiocchi |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 536 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788838744686 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Bilancio in valore. Come si misura un'ora di gioia? Superare l'economia monetaria
Marco Maiocchi, Paolo Ricci, Giorgio Turconi
Apogeo Education
€16,00
La musica del sentire. Le relazioni tra suono ed emozioni
Marco Maiocchi, Marco Rapattoni
Luca Sossella Editore
€15,00
Comunicazione, design e strutture. Il design della comunicazione
Marco Maiocchi
Ulisse & Calipso (Napoli)
€25,00
L'invasione degli infoprodotti. Riflessioni di design per una tecnologia domotica dal volto umano
Silvia D. Ferraris, Marco Maiocchi
Aracne
€8,00