Un libro-intervista in cui Armando Verdiglione ricostruisce il carattere dell'affermato intellettuale e imprenditore, la sua straordinaria esperienza umana e professionale; che diviene il racconto della nostra epoca. Un lungo percorso dall'avvio di alcune aziende, l'organizzazione di quel gruppo universitario che ha dato nuovo impulso all'ambiente lombardo; le "disavventure" con i sistemi super-strutturati e rigidi della borsa finanziaria; l'incontro con una donna coreana che diviene compagna di vita, le figlie e le riflessioni dell'incontro-scontro tra culture; l'arte, le avanguardie, il design. Il ritratto di una uomo che ambisce a essere "rinascimentale" e che in ciò custodisce il tratto della nostra era.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La bottega, l'impresa, la cultura. Il vento va e poi viene
La bottega, l'impresa, la cultura. Il vento va e poi viene
Titolo | La bottega, l'impresa, la cultura. Il vento va e poi viene |
Autore | Marco Maiocchi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Università intern. del secondo rinascimen |
Editore | Spirali (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 179 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788877707772 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Bilancio in valore. Come si misura un'ora di gioia? Superare l'economia monetaria
Marco Maiocchi, Paolo Ricci, Giorgio Turconi
Apogeo Education
€16,00
La musica del sentire. Le relazioni tra suono ed emozioni
Marco Maiocchi, Marco Rapattoni
Luca Sossella Editore
€15,00
Comunicazione, design e strutture. Il design della comunicazione
Marco Maiocchi
Ulisse & Calipso (Napoli)
€25,00
L'invasione degli infoprodotti. Riflessioni di design per una tecnologia domotica dal volto umano
Silvia D. Ferraris, Marco Maiocchi
Aracne
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90