Un giovane uomo, l’autore stesso, sceglie di rinunciare alla sua vita romana per tornare in Puglia a prendersi cura della madre, la quale, come si è scoperto all’improvviso, è gravemente malata. Dalla diagnosi di cancro al quarto stadio alle risate strappate negli ultimi istanti condivisi, dalla comparsa dei primi sintomi di un male che avanza prepotente all’urgenza di liberarsi di ogni segreto, Marco ripercorre a una a una le tappe di anni dolorosi (ma, per molti aspetti, luminosi) in cui ha dovuto affrontare, insieme al tumore che andava divorando la donna più importante della sua vita, anche sé stesso. Per imparare a riformulare i concetti di affetto, sacrificio, gioia, assistenza.Una testimonianza delicata e commovente, che, mentre si interroga sul ruolo del caregiver, ci ricorda che l’amore non si tira indietro di fronte a nessuna sfida: è disposto anche a lottare contro il tempo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Mi raccomando, a mamma! Appunti di un caregiver
Mi raccomando, a mamma! Appunti di un caregiver
Titolo | Mi raccomando, a mamma! Appunti di un caregiver |
Autore | Marco Mancini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Montparnasse |
Editore | Les Flâneurs Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791254511848 |
Libri dello stesso autore
Executive five training, esercizi per la prevenzione degli infortuni negli sport di combattimento e nelle arti marziali
Carlo Massoni, Marco Mancini
Edizioni Efesto
€16,50
Procedimento elettorale preparatorio ed effettività della tutela giurisdizionale
Marco Mancini
CEDAM
€45,00
La verità sulla MCS «Multiple Chemical Sensitivity». Sindrome da ipersensibilità chimica
Marco Mancini
Galeno Editore
€38,00
Cronache dal monte. Due anni con Benedetto. Notizie e approfondimenti su ACI
Andrea Ambrogetti, Andrea Gagliarducci, Marco Mancini
Tau
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90