Il nostro rapporto con gli altri animali è fondato sulla presunzione che tutto, o quasi tutto, ci sia permesso, che sussista un diritto assoluto della nostra specie a soddisfare i propri bisogni a scapito di tutte le altre. La lotta contro questo atteggiamento prevaricatore e arrogante ha preso il nome di antispecismo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Al di là della natura. Gli animali, il capitale e la libertà
Al di là della natura. Gli animali, il capitale e la libertà
| Titolo | Al di là della natura. Gli animali, il capitale e la libertà |
| Autore | Marco Maurizi |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Filosofia, 1 |
| Editore | Novalogos |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788897339038 |
Libri dello stesso autore
Il caso del cane marrone. La storia di un monumento che ha diviso una nazione
Peter Mason
Vanda Edizioni
€15,00
Musica per il pensiero. Filosofia del progressive italiano
Baptiste Le Goc, Marco Maurizi
Mincione Edizioni
€14,00
Quanto lucente la tua inesistenza. L'Ottobre, il Sessantotto e il socialismo che viene
Marco Maurizi
Jaca Book
€30,00
Appunti per un teatro politico. Tre quadri per 4 attori
Fabio Massimo Franceschelli
Progetto Cultura
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

