Piero Boni (1920-2009) è stato un protagonista della storia dell'italia repubblicana. Socialista riformista, ha dedicato l'intera sua vita all'emancipazione dei lavoratori e, in particolare, a realizzare i due obiettivi per cui aveva lottato fin da giovane: gli ideali antifascisti della Resistenza e la costruzione dell'unità sindacale, a partire dalla CGIL. Il saggio di Marco Minardi affronta, con dovizia di documentazione, la vita partigiana di Piero: prima a Roma, in stretto contatto con la leadership socialista, poi, paracadutato nell'appennino parmense, come capo missione della famosa chain Goff delie OSS statunitensi con il nome di "agente Coletti". La partecipazione alla Resistenza gli valse la medaglia d'argento al valor militare. Andrea Ricciardi ripercorre, in modo puntuale e accurato, i lunghi anni trascorsi nella CGIL, in cui Boni ha ricoperto incarichi di grande responsabilità, sia a livello di categoria, nei chimici e nei metalmeccanici, con Luciano Lama e con Bruno Trentin, sia a livello confederale come segretario generale aggiunto, avendo costantemente di mira il rafforzamento e il rinnovamento dell'unità sindacale più larga possibile. Riflettendo sulla sua generazione Piero Boni ha detto: "Nessuno di noi è nato partigiano o sindacalista, ma ci anima la stessa passione e lo stesso impegno. L'aver fatto la Resistenza segna la differenza...". Prefazione di Carlo Ghezzi. Presentazione di Patrizia Maestri, Paola Bertoletti, Anna Salfi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Piero Boni. Partigiano, sindacalista, socialista
Piero Boni. Partigiano, sindacalista, socialista
| Titolo | Piero Boni. Partigiano, sindacalista, socialista |
| Autori | Marco Minardi, Andrea Ricciardi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Storia e memoria |
| Editore | Futura Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 145 |
| Pubblicazione | 06/2011 |
| ISBN | 9788823016095 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Comunisti a Fidenza. Storia e militanza in un Comune dell'Emilia occidentale (1945-1991)
Maria Chiara Conti, Marco Minardi
Monte Università Parma
€16,00
Operai e officine di provincia. Industria e sindacato dei metalmeccanici nel parmense 1945-1973
Marco Minardi
Futura Editrice
€18,00
L'orizzonte del campo. Prigionia e fuga dal campo PG 49 di Fontanellato 1943-45
Marco Minardi
Mattioli 1885
€14,00
La guerra sulla pelle. Servizi segreti, alleati e Resistenza nel racconto dell'agente ORI-OSS Ennio Tassinari
Davide Angeli, Marco Minardi
Unicopli
€20,00
Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense
Marco Minardi
CLUEB
€15,00
Montagne Partigiane. Sentieri della Resistenza nell'Appennino parmense
Andrea Greci, Marco Minardi
CAI Sez. Parma
€10,00
Montagne Partigiane. Sentieri della Resistenza nell'Appennino parmense. Volume Vol. 2
Andrea Greci, Marco Minardi
CAI Sez. Parma
€10,00
Stanche come gli asini cantavamo come i merli. Storie di tabacchine
Marco Minardi
Editrice Socialmente
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

