II passaggio realizzatosi nell'ultimo decennio da un sistema di finanza derivata a un sistema di finanza decentrata non ha significato un'effettiva conquista di autonomia finanziaria da parte degli Enti Locali. L'inseguimento da parte di questi ultimi di una reale autonomia finanziaria, accompagnato da una contrazione dei trasferimenti dallo Stato centrale alle autonomie territoriali, ha indotto gli Enti Locali ad aprirsi al mercato, ad utilizzare strumentazione finanziaria che non pesasse sui bilanci e che permettesse di reperire fondi. Questo libro fornisce un ampio resoconto di tale strumentazione, non senza, ove necessario, pone in luce vincoli e limiti ancora esistenti, oltre a non tacere quanto andrebbe ancora conquistato per garantirne l'assunzione responsabile.
- Home
- ETAS Finanza e analisi finanziaria
- Finanza pubblica. Autonomia finanziaria, vincoli di bilancio, strumenti di finanziamento
Finanza pubblica. Autonomia finanziaria, vincoli di bilancio, strumenti di finanziamento
Titolo | Finanza pubblica. Autonomia finanziaria, vincoli di bilancio, strumenti di finanziamento |
Autore | Marco Nicolai |
Collana | ETAS Finanza e analisi finanziaria |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 02/2009 |
ISBN | 9788845315121 |
€28,00
Libri dello stesso autore
I confidi di nuova generazione. Gli impatti della crisi e delle nuove regole
Paola De Vincentiis, Marco Nicolai
Bancaria Editrice
€40,00
Patto di stabilità e federalismo fiscale. Regole per il 2010 e proposte per il futuro
Luca Bisio, Marco Nicolai
Maggioli Editore
€25,00