Quello di Marco Olmo per il deserto è un amore che nasce più di vent'anni fa quando il corridore piemontese, all'epoca neppure cinquantenne, si è appena affacciato all'universo delle ultramaratone. È il 1996, infatti, quando Marco Olmo riceve la proposta di partecipare alla Marathon des Sables, nel deserto del Sahara. Marco ha già visto il deserto, ma come un turista, dal finestrino di un'auto e con l'aria condizionata accesa. Ora invece ha l'opportunità di stare là fuori, a correre come già corre fra le montagne di Robilante, il paesino dove vive. Quella Marathon des Sables è un successo, nella classifica generale si posiziona terzo, facendosi notare dal pubblico e dalla stampa internazionale, e il deserto gli entra dentro, cambiando il suo modo di correre. È da quel momento, infatti, che la sua specialità diventa la lunga distanza, da affrontare prima di tutto con una qualità che diventerà la sua cifra: la resistenza. In questo libro, Marco Olmo ripercorre oltre due decenni di gare nei deserti di tutto il mondo: da quello libico al deserto della Giordania, dalla terribile Valle della Morte in California fino alle zone desertiche dell'Islanda, passando per il deserto di sale della Bolivia, il Sinai e molti altri. Non si possono lasciare tracce nel deserto, Marco lo ha imparato in questi anni: una sola raffica di vento è sufficiente a farle scomparire dalla sabbia. Eppure ogni deserto ha lasciato in lui una traccia incancellabile, alimentando quell'amore di cui sono impregnate le pagine di questo racconto.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Correre nel grande vuoto
Correre nel grande vuoto
Titolo | Correre nel grande vuoto |
Autore | Marco Olmo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fuori collana |
Editore | Ponte alle Grazie |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788833310008 |
Libri dello stesso autore
Il miglior tempo. Esercizio, alimentazione e stile di vita per essere sani e attivi a tutte le età
Marco Olmo, Andrea Ligabue
Mondadori
€11,50
Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport
Marco Olmo, Gaia De Pascale
Ponte alle Grazie
€15,00
Il miglior tempo. Esercizio, alimentazione e stile di vita per essere sani e attivi a tutte le età
Marco Olmo, Andrea Ligabue
Mondadori
€16,00
Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport
Marco Olmo, Gaia De Pascale
Ponte alle Grazie
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90