I videogiochi, nonostante una storia assai breve - cominciata a livello commerciale nei primi anni Settanta del secolo scorso - sono oggi una delle forme di divertimento e di cultura popolare più lucrative e fra le più presenti nella vita quotidiana di centinaia di milioni di persone. In un mondo in cui la potenza mediale del videogioco è sempre più pervasiva, anche il discorso pubblico e quelli privati su questo medium d'intrattenimento si fanno più presenti a livello sociale. Da un lato la saggistica popolare e divulgativa e dall'altro gli studi e le ricerche sul medium si sono occupati delle tante sfaccettature del videogioco: la sua vicenda storica e le sue dinamiche commerciali, i suoi pionieri e inventori, i personaggi e i titoli di maggior successo, la sua espansione in tanti luoghi e media diversi, le teorie psicologiche e sociologiche per interpretarne le caratteristiche e il successo, nonché l'intima relazione emotiva, fisica, a volte "viscerale" intrattenuta con essi dai videogiocatori. Questo libro presenta pertanto le due facce del discorso sui videogiochi: non solo una trattazione storica sul medium, ma anche una rassegna ragionata del dibattito critico e scientifico italiano e internazionale, articolata secondo le sue tematiche portanti: gli aspetti considerati positivi e negativi dei videogame, le loro implicazioni cognitive nei confronti degli utenti, la loro intrinseca natura di ludus, l'impatto sulla società. Prefazione di Emilio Cozzi
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Conoscere i videogiochi. Introduzione alla storia e alle teorie del videoludico
Conoscere i videogiochi. Introduzione alla storia e alle teorie del videoludico
Titolo | Conoscere i videogiochi. Introduzione alla storia e alle teorie del videoludico |
Autori | Marco Pellitteri, Mauro Salvador |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Lapilli extra, 2 |
Editore | Tunué |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788867901302 |
Libri dello stesso autore
Mazinga nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation. Volume 2
Marco Pellitteri
Tunué
€29,90
Mazinga nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation. Volume 1
Marco Pellitteri
Tunué
€29,90
Schulz e i Peanuts. La vita e l'arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co.
David Michaelis
Tunué
€32,00
Goldrake dalla A alla U. Origine, viaggio e ritorno della Sentinella nel blu, 1975-2024
Marco Pellitteri
Rai Libri
€20,00
Shooting star. Sociologia mediatica e filosofia politica di Atlas Ufo Robot
Marco Pellitteri, Francesco Giacomantonio
Fondazione Mario Luzi
€24,90
Il drago e la saetta. Modelli, strategie e identità dell'immaginario giapponese
Marco Pellitteri
Tunué
€35,00
Mazinga nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation 1978-1999
Marco Pellitteri
Coniglio Editore
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50