In "Roma per sempre" Marco Proietti Mancini riesce a far viaggiare i lettori attraverso tre dimensioni: lo spazio, il tempo e le emozioni. Nelle storie che racconta c'è una descrizione dei luoghi, dei posti e degli spostamenti, c'è il viaggio nel tempo che riporta indietro dai primi ricordi di vita fino ai giorni nostri e ci si immerge pienamente nelle sensazioni. Le emozioni prettamente romane che in quei posti, in quel tempo, i protagonisti delle storie di Marco hanno vissuto. L'autore ci accompagna, ci descrive, ci rivela i particolari, i dettagli, i segreti che Roma ancora nasconde: e noi viaggiamo insieme a lui per le strade e i vicoli di questa metropoli, corridoi di teatro che sfociano nella platea delle piazze, dove la rappresentazione della vita esplode. Ma lo spettacolo vero è dietro le quinte, dove i protagonisti veri sono i popolani, la gente normale che Roma la vive nella quotidianità dei suoi giorni. Un libro che può essere considerato allo stesso tempo un romanzo e una guida emozionale per conoscere ancora meglio la metropoli più bella del mondo.
- Home
- Emozioni di carta
- Roma per sempre. Storie quotidiane della città eterna
Roma per sempre. Storie quotidiane della città eterna
Titolo | Roma per sempre. Storie quotidiane della città eterna |
Autore | Marco Proietti Mancini |
Collana | Emozioni di carta, 5 |
Editore | Edizioni della Sera |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 01/2013 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788897139409 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Gli anni belli. La storia di un amore a Roma tra le due guerre
Marco Proietti Mancini
Edizioni della Sera
€16,00