Il volume costituisce un focus sui corretti criteri di allegazione e prova del danno alla salute, patrimoniale e non patrimoniale. Consulenza tecnica, testimonianza, prove documentali e atipiche, confessione, giuramento, vengono esaminati sia sul piano del valore e dell'efficacia probatoria, sia sul piano del processo e delle corrette modalità di deduzione ed assunzione. Un linguaggio piano e semplice guida il lettore nell'individuazione delle prove necessarie per la stima del danno e nella scelta delle corrette modalità per formulare le relative istanze. Ampio spazio e dedicato alla consulenza tecnica sul piano processale: di essa vengono esaminati i contenuti, i limiti, le forme, le criticità. Altrettanto spazio e dedicato ai criteri medico legali di svolgimento delle operazioni peritali e di stima de danno biologico. Il testo si rivolge ai giuristi e ai medici legali ed intende fornire a quanti si accostino per la prima volta alla materia, un agevole vademecum; e a quanti vi fossero già addentrati un prezioso strumento di approfondimento teorico e pratico.
- Home
- La responsabilità civile
- La prova del danno biologico
La prova del danno biologico
Titolo | La prova del danno biologico |
Autori | Marco Rossetti, Luigi Mastroroberto, Laura Mancini |
Collana | La responsabilità civile |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | X-420 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788814187858 |
Libri dello stesso autore
Prassi e tecnica della consulenza forense. Ruolo della scienza nella moderna C.T.U.
Giappichelli-Linea Professionale
€68,00
La responsabilità aquiliana della pubblica amministrazione
Angela Girgenti, Santo Spagnolo, Marco Rossetti
Giuffrè
€40,00