La poesia amorosa del Medioevo viene spesso considerata una lirica fortemente codificata, basata sulla ripetizione e la variazione di situazioni e dichiarazioni sentimentali fisse, stereotipate. Questo saggio si propone invece di mostrare come sia non solo possibile ma doveroso forare lo schermo del formalismo e della stereotipia medievali e affermare con forza che la poesia amorosa di quell'epoca prima ancora che con la letteratura dialoga con la vita. Intende dunque scoprire e valorizzare i segnali che rimandano al sostrato autobiografco dei poeti e a quello biografico delle donne da loro celebrate. Segnali che mostrano come molto spesso, al di là della sincerità e realtà dei sentimenti da loro cantati, le donne delle poesie siano donne in carne e ossa, con una loro biografia e una loro presenza fsica. Segnali che, contemporaneamente, mostrano come il vissuto dei letterati si insinui nel dettato poetico molto più spesso di quanto comunemente si creda.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il poeta innamorato. Su Dante, Petrarca e la poesia amorosa medievale
Il poeta innamorato. Su Dante, Petrarca e la poesia amorosa medievale
Titolo | Il poeta innamorato. Su Dante, Petrarca e la poesia amorosa medievale |
Autore | Marco Santagata |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Narratori della Fenice |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 03/2017 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788823517226 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00