Se c'è vita dopo la morte, come suggeriscono questi racconti, non è il caso di rallegrarsene. I protagonisti si trovano catapultati in un universo parallelo dove lottano forze malvagie (La battaglia di Henniti) oppure, più prosaicamente in un aldilà che è la prosecuzione di un obitorio (Scene di lotta di classe all'obitorio). Anche professioni all'apparenza innocue (La badante) o gesti banali come prendere un treno (Il diavolo fa pure i coperchi) conducono a mondi che si preferirebbe evitare. E una volta messovi piede, non si torna indietro (Giovinastri). Dell'apparenza giocosa dei parchi divertimento, infine, meglio diffidare (Parco a tema). La Morte stessa corre dei pericoli (Fine). L'unica salvezza, quella offerta dalla letteratura, è magistralmente raccontata in un frammento di Arthur Schnitzler, che chiude la raccolta.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Insepolti. Racconti del soprannaturale
Insepolti. Racconti del soprannaturale
Titolo | Insepolti. Racconti del soprannaturale |
Autore | Marco Scaldini |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Editore | Brè |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9791259700131 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
novità
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00