Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fortezza Berlino. La caduta della capitale del terzo reich

Fortezza Berlino. La caduta della capitale del terzo reich
Titolo Fortezza Berlino. La caduta della capitale del terzo reich
Autore
Collana La storia
Editore Bacchilega Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 160
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788888775661
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La caduta di Berlino, il luogo dove moriva il Terzo Reich e dove si firmava la resa con i rappresentanti tedeschi di secondo piano - poiché Hitler ed i suoi più stretti collaboratori scelsero di non sopravvivere alla sconfitta assunse dal 1945 in poi un significato simbolico fortemente evocativo. Le cronache hanno a lungo guardato solo al combattimento degli uomini in divisa, dimenticando milioni di civili berlinesi travolti da quella storia. E il lavoro di Marco Serena, attento agli schieramenti ed ai grandi nomi della guerra, prevede uno sguardo a queste figure tutt'altro che marginali. La situazione della città in guerra, le distruzioni, gli ultimi atti del conflitto in terra europea, vengono descritti nel dettaglio e documentati da immagini e schemi precisi ed esaurienti. Si parte dall'irrimediabile sconfitta delle truppe naziste del fronte orientale e dalla conseguente avanzata sovietica fino a Berlino, dove il regime nazista organizzò l'ultima, disperata difesa, il cui cuore era il Führerbunker, descritto minuziosamente in queste pagine; l'epilogo, inevitabile, giunse nei primi giorni di maggio del 1945 e viene descritto con testi e immagini in parte inedite. Il libro è completato da appendici documentali e da una raccolta di manifesti della propaganda sovietica riprodotti a colori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.