Il libro ricostruisce la vita di Sante Barbaresi (1887-1971), avvocato nativo di Monteporzio, nel Pesarese, che trascorse più dei due terzi della sua esistenza a Roma. Avviato al Seminario, lo abbandonò ed ebbe una fase murriana-leghista, divenendo nel secondo decennio del Novecento socialista rivoluzionario per poi diventare comunista dopo il Congresso di Livorno. Divenuto, agli inizi del 1921, segretario politico del Partito comunista e direttore di giornali nel Pesarese, sostenne convintamente la necessità di percorrere la via rivoluzionaria, sull'esempio della Russia. Vittima della reazione fascista nel 1922, si trasferì a Roma, venendo radiato nel 1929 dall'Albo degli avvocati e dei procuratori; per 35 anni (1920-55) fu inserito nello schedario dei sovversivi e in quanto tale controllato dalla polizia. Nel secondo dopoguerra pubblicò due libri per argomento molto diversi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il rivoluzionario. Vita di Sante Barbaresi
Il rivoluzionario. Vita di Sante Barbaresi
Titolo | Il rivoluzionario. Vita di Sante Barbaresi |
Autore | Marco Severini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I marchi di Krzysztof, 33 |
Editore | Millesettecentonovantasette Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791298513310 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai nostri giorni
Marco Severini
Marsilio
€29,00
In favore delle italiane. La legge sulla capacità giuridica della donna (1919)
Marco Severini
Marsilio
€12,50
€15,00
Storia delle italiane. Dalla fine del Settecento ai giorni nostri 1795-2025
Marco Severini
Millesettecentonovantasette Edizioni
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90