Dopo la pubblicazione dei volumi di Poesie edite (1980-1992) e Poesie inedite (1985-2000), l'edizione ragionata delle Opere di Marco Tornar prosegue con questi racconti, scritti nell'arco temporale di sette anni a partire dalla metà degli anni Ottanta. Si tratta di un primo periodo dedicato alla prosa nell'attività letteraria dell'Autore, che al romanzo si rivolgerà poi quasi esclusivamente a partire dai primi anni Duemila. La scrittura è però qui molto differente: chiare le influenze del Nouveau roman francese - in particolare di Robbe-Grillet - e di autori tedeschi come Peter Handke e Thomas Bernhard. Tuttavia molti sono i temi che ritorneranno nel successivo periodo dedicato alla prosa: memoria e immaginazione del passato, la perdurante presenza del carisma di personaggi storici nei luoghi da loro frequentati... La cura filologica e critica del volume è di Sandro Naglia.
- Home
- Nuove scritture
- Rituali marginali e altri racconti (1985-1992)
Rituali marginali e altri racconti (1985-1992)
Titolo | Rituali marginali e altri racconti (1985-1992) |
Autore | Marco Tornar |
Curatore | Sandro Naglia |
Collana | Nuove scritture, 114 |
Editore | Tabula Fati |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788874756841 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tra la spada e la fiaccola. Friedrich Overbeck e la confraternita dei Nazareni
Marco Tornar
Q Edizioni
€10,00
Nello specchio di Mabel. Gli anni fiorentini di Mabel Dodge Luhan
Marco Tornar, Elena Macellari
Tracce
€11,00