Sulla collina dove sorgeva Poggio Bonizio, un borgo medievale fortificato nella Val d’Elsa senese (illustrato nel primo volume di questa collana), esisteva molto tempo prima un villaggio fatto di capanne e costruito al tempo di Carlo Magno. La storia narrata mostra la quotidianità di questo centro rurale tra il IX e il X secolo: chi erano i suoi abitanti, come costruivano le loro abitazioni, cosa mangia- vano, quali lavori svolgevano, di cosa si ammalavano. Il villaggio e i suoi abitanti vengono inseriti nello sfondo delle vicende dei secoli dell’Alto Medio Evo, spiegando la storia e i costumi del popolo dei Franchi, i suoi re più importanti, e come era suddivisa l’Italia in quel periodo. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Vivere in un villaggio al tempo di Carlo Magno. La collina prima di Poggio Bonizio
Vivere in un villaggio al tempo di Carlo Magno. La collina prima di Poggio Bonizio
| Titolo | Vivere in un villaggio al tempo di Carlo Magno. La collina prima di Poggio Bonizio |
| Autore | Marco Valenti |
| Illustratore | Dario Ceppatelli |
| Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
| Editore | Betti Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 110 |
| Pubblicazione | 02/2019 |
| ISBN | 9788875766009 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il Barbaricum: una periferia che si fece centro. Società, insediamento ed economia tra I e X secolo
Marco Valenti
Società Archeologica
€55,00
Dalle fonti alla narrazione. Ricostruzione storica per il racconto della quotidianità
All'Insegna del Giglio
€34,00
Lezioni di metodologia epidemiologica
Marco Valenti, Monica Mazza, Francesco Masedu, Roberto Vagnetti
Murgo
€19,00
Gli istituti deflattivi del contenzioso. Tecniche e strategie per far pace con il fisco
Marco Valenti
Euroconference
€38,00

