1997: la cometa Hale-Bopp è visibile nel cielo e la vita di alcune persone cambia per questioni d’amore, di passione, e dei loro opposti. Esistenze che si intrecciano con sviluppi imprevisti per l’incapacità di vedere le cose e i sentimenti come sono veramente. Tutto esplode per consuetudini, eccessi, bugie che si immaginano come verità. Il romanzo racconta cosa è stato di queste vite nei venti anni successivi: evoluzioni, crescite, nuove consapevolezze, cambiamenti e qualche inaspettato epilogo. Non è un sequel di Cometa e bugie, ma una sua nuova scrittura e insieme qualcosa di più largo che, inevitabilmente, la contiene.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Cometa e bugie dopo venti anni
Cometa e bugie dopo venti anni
Titolo | Cometa e bugie dopo venti anni |
Autore | Marco Valenti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Intrecci |
Editore | Dialoghi |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788892790551 |
Libri dello stesso autore
Il Barbaricum: una periferia che si fece centro. Società, insediamento ed economia tra I e X secolo
Marco Valenti
Società Archeologica
€55,00
Dalle fonti alla narrazione. Ricostruzione storica per il racconto della quotidianità
All'Insegna del Giglio
€34,00
Lezioni di metodologia epidemiologica
Marco Valenti, Monica Mazza, Francesco Masedu, Roberto Vagnetti
Murgo
€19,00
Vivere in un villaggio al tempo di Carlo Magno. La collina prima di Poggio Bonizio
Marco Valenti
Betti Editrice
€12,00
Gli istituti deflattivi del contenzioso. Tecniche e strategie per far pace con il fisco
Marco Valenti
Euroconference
€38,00