"Ragazzi che odiano la scuola" riassume in una forma non specialistica e con un linguaggio adatto a un pubblico vasto decenni di attività formativa condotta dall'autore con insegnanti e genitori. Lo strumento della negoziazione, qui spiegato anche tramite uno "spaccato" sul modo col quale esso viene trasmesso e condiviso durante i corsi di formazione, si sta rivelando in questi anni uno dei mezzi più efficaci per stare al passo con un mondo giovanile che cambia. La scuola, soprattutto, deve oggi accostare alle competenze disciplinari competenze relazionali: la gerarchia che alle vecchie generazioni pareva scontata oggi non protegge più con i suoi ruoli né insegnanti né genitori. La grande sfida oggi è: educare e insegnare senza dare ordini. Questo libro mostra come fare.
Ragazzi che odiano la scuola. Come negoziare con i più difficili
Titolo | Ragazzi che odiano la scuola. Come negoziare con i più difficili |
Autore | Marco Vinicio Masoni |
Collana | t'inSEGNO |
Editore | Fabbrica dei Segni |
Formato |
![]() |
Pagine | 167 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788899317553 |
Libri dello stesso autore
Arte e psicoterapia. Una lezione su espressione artistica e psicoterapia
Marco Vinicio Masoni
Fabbrica dei Segni
€14,00
Non dormire, ci sono i serpenti: vita e linguaggio nella giugla amazzonica
Daniel Everett
Fabbrica dei Segni
€15,00
La pigrizia. Come liberarsene per condurre una vita sana, intensa e di successi
Marco Vinicio Masoni
Fabbrica dei Segni
€12,00
Il potere dell'empatia. Le formule per entrare nel cuore delle persone
Marco Vinicio Masoni
Flaccovio Dario
€11,20
Studiare bene senza averne voglia. Come superare l'alibi della mancanza di volontà
Marco Vinicio Masoni
Erickson
€16,30
€10,00