Nella Galilea schiacciata dalla tirannia di re Erode, la giovane Miryam di Nazareth si è ormai abituata a vivere in un'atmosfera di continua violenza e incertezza. Intelligente e vivace, ha imparato a non farsi notare, perché anche il più piccolo pretesto può attirare i mercenari del re, pronti a seminare terrore e morte. Quando però l'amato padre Joachim viene arrestato ingiustamente, la ragazza non può rimanere a guardare e chiede aiuto a Barabba, giovane ribelle che le deve la vita, e al suo esercito di diseredati. Insieme mettono in atto un piano coraggioso e salvano Joachim dalla crocifissione. Poi però i due giovani continuano la lotta contro l'ingiustizia e la tirannia, su strade diverse: Barabba, esaltato dal successo, raduna i leader ebrei per incitarli alla lotta e pianificare una rivolta su vasta scala, mentre Miryam sfida le convenzioni che vorrebbero le donne mute e obbedienti e si schiera apertamente contro l'uso della violenza. E, con sua grande sorpresa, un uomo l'ascolta. Colpito dal suo coraggio e dalla sua intelligenza, quell'uomo, Yossef, le farà un'offerta che cambierà per sempre la sua vita e quella di tutto il popolo ebraico.
- Home
- Nuova narrativa Newton
- Maria. La madre di Gesù
Maria. La madre di Gesù
| Titolo | Maria. La madre di Gesù |
| Autore | Marek Halter |
| Traduttore | F. Cataldi Villari |
| Collana | Nuova narrativa Newton, 458 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 09/2013 |
| ISBN | 9788854155794 |
€12,00

