I conflitti del nostro tempo secondo un grande scrittore. "Ha l'aria di essere in collera!": così un vecchio ebreo interpella Marek Halter un mattino, in Place des Vosges a Parigi; nel dialogo - che diventa consuetudine quotidiana il personaggio apre un confronto sulle questioni irrisolte del mondo contemporaneo, con rabbie e passione. Comunitarismo, razzismo, ecologia, democrazia, guerra, tra riferimenti storici e filosofici, il lettore è posto di fronte a grandi cause. E se "l'universalità illuminista è ormai superata in un uomo multidimensionale", il ruolo degli intellettuali rimane indicare per cosa valga ancora la pena arrabbiarsi. Contro relativisti e qualunquisti di ogni genere, un romanzo di battaglia che sveglia le coscienze.
La mia ira
Titolo | La mia ira |
Autore | Marek Halter |
Traduttore | L. Brambilla |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | L'alingua, 284 |
Editore | Spirali (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788877708113 |
€20,00
0 copie in libreria