Scritto nel 1942, poco dopo l'entrata in guerra degli Stati Uniti, "America allo specchio" è un saggio che l'antropologa americana dedica al suo paese, esortandolo a liberare il mondo dalla tirannia del nazismo e del fascismo. A questo scopo la Mead si addentra nelle viscere del popolo americano, regalandoci un grande affresco della cultura statunitense. Attraverso la comparazione con le società europee e alcune società primitive, ne rivela debolezze e punti di forza. Nonostante sia poi tornata sulle sue riflessioni, soprattutto dopo le bombe di Hiroshima e Nagasaki, questo contributo resta fondamentale per comprendere la complessa società occidentale, mantenendo, a più di sessant'anni di distanza, il suo status di monumento dell'analisi antropologica.
- Home
- La cultura
- America alla specchio. Lo sguardo di un'antropologa
America alla specchio. Lo sguardo di un'antropologa
Titolo | America alla specchio. Lo sguardo di un'antropologa |
Autore | Margaret Mead |
Traduttori | Lina Franchetti, Ada Arduini |
Collana | La cultura, 637 |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788842812081 |
Libri dello stesso autore
Discussione sulla razza. Come sciogliere i nodi su storia, culture e razzismi
Margaret Mead, James Baldwin
Meltemi
€18,00
La creatività
Erich Fromm, Abraham H. Maslow, Rollo May, Margaret Mead, Carl R. Rogers
La Scuola SEI
€11,50