Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«L'oggettivo segreto di tutta la storia». Riflessioni sul potere secondo Erich Przywara

«L'oggettivo segreto di tutta la storia». Riflessioni sul potere secondo Erich Przywara
Titolo «L'oggettivo segreto di tutta la storia». Riflessioni sul potere secondo Erich Przywara
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Centro di ricerca per l'estetica del diritto. Studi e ricerche
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788892143647
 
24,00

 
0 copie in libreria
Erich Przywara, autore che ha riflettuto sulla complessità della cultura umana, ha influenzato il pensiero di importanti intellettuali del Novecento. Presentiamo qui in traduzione “Macht” di Humanitas, compendio teologico della teoria del Potere, per esplicitarne un aspetto fondamentale: il legame con la teoria elaborata dal politologo tedesco Carl Schmitt sul concetto di Nomos della terra. Schmitt indica in questa opera di Przywara uno studio sulle radici indoeuropee del Potere, che anticipa la teoria strutturalista di Georges Dumézil. Nel Potere si cela il “segreto” che informa di sé tutta la storia: il significato trifunzionale del Nomos origina dal mito germanico della guerra. Nel comprenderlo Przywara presenta l’urgenza cristiana di opporsi alla ricercata conclusione apocalittica pagana, il Ragnarok o caduta degli dèi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.