Il tema dell'argomentazione, chiaramente espresso nelle Indicazioni Nazionali, è un tema cruciale che si presta a considerazioni su aspetti interdisciplinari riguardanti, in particolare, la relazione tra apprendimento della lingua e apprendimento in matematica. Educare all'argomentazione presenta, nell'ambito matematico, problemi didattici specifici che si articolano da un lato con i problemi didattici relativi alla costruzione dei concetti e dall'altro con l'introduzione degli allievi alla pratica della dimostrazione. Riprendendo alcuni dei risultati raggiunti in questi anni dalla ricerca in didattica della matematica, si discutono alcune delle implicazioni che tali risultati hanno per la pratica didattica. Chi scrive ha l'obiettivo di chiarire la complessità del problema didattico relativo allo sviluppo di competenze argomentative, nella convinzione che una chiara visione di tale complessità risulti fondamentale per contrastare la drastica soluzione che vede la pratica didattica eliminare ogni forma argomentativa per privilegiare l'apprendimento di regole prive di qualsiasi riferimento ai loro perché.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Argomentare e dimostrare come problema didattico
Argomentare e dimostrare come problema didattico
Titolo | Argomentare e dimostrare come problema didattico |
Autore | Maria Alessandra Mariotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788860089281 |
€21,00
Libri dello stesso autore
I numeri con la retta di Alnuset. Strumenti e strategie per l'apprendimento dei numeri naturali, relativi e razionali nella scuola secondaria di primo grado
Bettina Pedemonte, Maria Alessandra Mariotti
Erickson
€25,00
Scoprire la matematica. Geometria dello spazio e oltre. Per le Scuole superiori
Giovanni Prodi, Maria Alessandra Mariotti, Anna M. Bastianoni
Ghisetti e Corvi
€7,00
La geometria in classe. Riflessioni sull'insegnamento e apprendimento della geometria
Maria Alessandra Mariotti
Pitagora
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90