Tredici capitoli, in questa seconda edizione rivista e ampliata, di un testo che si propone di condurre gli insegnanti della scuola dell'obbligo alla scoperta del corpo umano e alla comprensione dei meccanismi fondamentali della vita. Un percorso lungo, impegnativo, ma non faticoso. Ciascun capitolo introduce l'argomento da considerazioni di carattere pedagogico, filosofico, di storia della scienza senza tecnicismi inutili, avendo ben presenti le reazioni dei bambini e degli studenti quando si trovano ad affrontare l'argomento trattato. Questo aspetto non serve solo a rafforzare la conoscenza di base dei docenti, ma anche ad aiutarli concretamente nel loro lavoro quotidiano con i "verbali" delle discussioni dei ragazzi, prima del lavoro sperimentale e dopo. Le domande e le osservazioni denotano un grande interesse, serietà di impegno e moltissimo sforzo nel tentativo di costruire delle risposte sulla base di quanto hanno osservato. Emergono intuizioni e echi di luoghi comuni che provengono dal vissuto quotidiano di ciascuno di loro. La vita è un fenomeno complesso e l'uomo, il protagonista di questo libro, è al livello più alto di questa complessità. Per affrontare cognitivamente la dimensione biologica, infatti, bisogna saper pensare la vita come fenomeno complesso, padroneggiando strutture di concetti e modi di capire che della complessità tengano conto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnare biologia
Insegnare biologia
Titolo | Insegnare biologia |
Autore | Maria Arcà |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Finestre. I libri di Naturalmente scienza, 7 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788846743336 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Osservare i viventi. Proposte sperimentate con la guida di Maria Arcà, Paolo Mazzoli, Nicolina Supacane
Maria Arcà, Paolo Mazzoli, Nicolina Sucapane
Edizioni ETS
€28,00
Dentro la materia. Una storia di atomi, molecole, particelle
Maria Arcà, Laura Bassino, Emiliano Degiorgi
Carocci
€10,30
€20,00
I modi di fare scienze. Come programmare, gestire, verificare
Fiorenzo Alfieri, Maria Arcà, Paolo Guidoni
Bollati Boringhieri
€36,15
Il senso di fare scienze. Un esempio di mediazione tra cultura e scuola
Fiorenzo Alfieri, Maria Arcà, Paolo Guidoni
Bollati Boringhieri
€23,24
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90