Nel passaggio dagli anni sessanta agli anni settanta la poesia italiana attraversa mutamenti cruciali. La sua evoluzione, eterogenea e complessa, caratterizza la poesia di fine Novecento come uno dei campi di ricerca letteraria più dinamici e problematici in Italia. Come si trasformano gli stili, le poetiche e i generi? Qual è il loro rapporto con la tradizione e l'innovazione? Il volume propone ipotesi di lettura ricostruendo un percorso diacronico a partire dall'analisi dei testi in un'indagine che mette in relazione gli stili, le poetiche e i generi con eventi storici e fenomeni culturali. La ricerca della poesia è la frontiera della ricerca letteraria di fine Novecento?
Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000
Titolo | Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 |
Autore | Maria Borio |
Collana | Saggi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788831727303 |
€30,00