Maria detta la Maddalena, "la resa grande", straordinario esempio di fedeltà al suo Rabbunì: guarita dal terribile male che l'affliggeva, mette a disposizione di colui che l'ha liberata il suo tempo e i suoi beni. Lo segue fino alla fine e, per prima, lo incontra vivo nel giardino dove era stato sepolto. Lo scambia per il giardiniere e lo riconosce solo quando Lui la chiama per nome. Una donna inquieta, in ricerca, che trova sé stessa quando incontra il suo Signore. La Maddalena dei vangeli è un personaggio affascinante: ma occorre ritrovarla sotto le confusioni dei primi secoli, che avevano unito varie donne dei vangeli in una sola figura; bisogna poi superare le leggende medioevali e non lasciarsi irretire da quelle moderne. Ma è altresì interessante ripercorrere le vicende della diffusione della sua figura nei secoli: le prime cappelle, collocate generalmente lungo le strade più antiche, dove passavano mercanti e pellegrini, eserciti e religiosi; le immagini dell'eremita con i lunghi capelli biondi o della donna avvinghiata alla croce o recante gli aromi; poi le tante penitenti dell'età moderna, presenti dappertutto perché modello di pentimento e conversione. La Maddalena è donna del presente: la sua ricerca di libertà e di autenticità è di ispirazione per gli artisti e di stimolo per le donne a riprendere il proprio posto nella chiesa e nella società.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Maria la Maddalena in provincia di Cuneo, nei secoli
Maria la Maddalena in provincia di Cuneo, nei secoli
Titolo | Maria la Maddalena in provincia di Cuneo, nei secoli |
Autore | Maria Bramardi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Ass. Primalpe Costanzo Martini |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788863875379 |
Libri dello stesso autore
Anna. Madre, nonna, santa. La devozione in provincia di Cuneo
Maria Bramardi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€20,00
Ora pro nobis. Repertorio dei titoli mariani nella diocesi di Cuneo
Maria Bramardi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€27,00
La montagna di Cervasca. Pratogaudino: ridare vigore alla speranza. La scuola dei boschi
Maria Bramardi, Giancarlo Giordana, Lucia Renaudo
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90