Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ass. Primalpe Costanzo Martini

Cento anni di resistenza. La vita di Lea

Cento anni di resistenza. La vita di Lea

Maria Gabriella Asparaggio

Libro

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2025

pagine: 110

Cento anni di vita: un'esperienza straordinaria trasmessa dalla voce vibrate di Lea Gariazzo, una donna che ha attraversato un secolo di storia italiana. In questo libro avvincente, Lea si racconta con semplicità e schiettezza disarmanti. Grazie alle sue preziose memorie e allo sguardo sensibile dell'autrice, questo libro rappresenta un'occasione per riflettere sull'importanza dei valori di libertà, giustizia e democrazia, valori che lei ha incarnato con coerenza in ogni suo pensiero e azione: un esempio di coraggio, determinazione e amore per la libertà che parla alla nuove generazioni.
15,00

L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)

L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)

Gerardo Severino, Nicola Pettorino

Libro

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2025

pagine: 130

Attilio Martinetto (1922-1945) è stato a lungo dimenticato. È uscito dall'oblio solo grazie alla caparbia perseveranza della moglie, Anna Maria Comandù, alla sensibilità di un generale della Guardia di Finanza (Luciano Luciani), a quella di uno storico attento come Sergio Costagli che insieme ad Aldo Sacchetti (comandante partigiano e ideatore con Dino Giacosa del Servizio X) ha scritto il prezioso Il Servizio X nella Resistenza. Eppure, Attilio Martinetto, l'agente Timo, grazie al ruolo ricoperto nell'ambito della Federazione fascista di Cuneo, tra le tante altre cose, riuscì a fornire in anticipo preziose informazioni sui rastrellamenti nazifascisti nelle Valli Pesio e Stura (aprile 1944) e sul piano repubblichino per la riconquista di Alba (novembre 1944). Informazioni che contribuirono a salvare molte vite. La sua appartenenza al Servizio X venne scoperta casualmente in seguito all'arresto di un altro agente, Ettore Garelli. Arrestato il 25 novembre, sottoposto a pressanti interrogatori, venne infine fucilato il 25 aprile 1945 nei pressi del cimitero di Cuneo. In occasione dell'ottantesimo anniversario della Sua morte e della Liberazione, abbiamo voluto dedicargli questa breve biografi a augurandoci, visto i tempi bui che stiamo attraversando, che il ricordo e la memoria di avvenimenti così tragici aiutino ad evitare il loro ripetersi.
16,00

Accade in Val Maira. Tra storia e leggenda

Accade in Val Maira. Tra storia e leggenda

Nanni Olivero

Libro

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2025

pagine: 162

In questi racconti la Val Maira mostra aspetti curiosi e inediti della Val Maira. Sono storie che parlano di passioni, speranze, sofferenze e delusioni, di gente comune e si fondano su episodi realmente accaduti o su leggende che probabilmente hanno un fondo di verità. Salvo qualche eccezione, si narra di protagonisti minori, persone che non hanno avuto un ruolo determinante nella storia: scienziati dilettanti, esploratori dimenticati, banditesse, sconosciuti benefattori, monache birichine, abili commercianti, guaritori ed illusionisti, piccole e grandi tragedie, tesori ritrovati e persone misteriosamente scomparse. Alcune sono storie già conosciute, altre in parte dimenticate, altre ancora assolutamente inedite, di cui si può trovare traccia solo in archivi specializzati. Fotografi e di un momento, finestre che ci permettono di osservare un piccolo squarcio di un mondo, per poi richiudersi subito dopo e lasciarci immaginare tutto il resto. Il pregio del libro non sta però solo nei singoli racconti, ma anche nella rappresentazione d'insieme, in un caleidoscopio narrativo che può sorprendere e mostrare un inedito volto della Valle Maira.
14,00

Mi ha svegliata il silenzio

Mi ha svegliata il silenzio

Marita Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2024

pagine: 182

Francesca, Carla, Liliana amiche da sempre, amiche per sempre. Un cammino che prima divide poi torna a riunire. Esperienze diverse tenute insieme dalla prima intorno a cui si costruisce il romanzo che la penna di Marita scrive con delicatezza anche quando i toni potrebbero farsi drammatici, persino foschi. Forse è il clima stesso che si vive in famiglia e nell'intero paese di Pratofiorito a segnare in modo indelebile l'atmosfera di queste pagine. Non è isola felice. Ci sono situazioni molto pesanti: la prima pagina vale per tutte. Marita però non cerca il sensazionale. Sa informare il lettore in modo indiretto, quasi sottovoce. Perché a Pratofiorito è proprio la serenità a fare la differenza, anche nel dramma. Ci può stare quindi un padre in prigione che si ravvede o la scelta di Carla di prendere il volo, senza scordare le amicizie adolescenziali. Intorno si riconoscono personaggi reali del mondo di Marita, soprattutto si sente l'eco di quei valori che da sempre i suoi scritti hanno ritrovato tra le pieghe delle esistenze: le passioni che colorano la vita, la famiglia, la tenacia, la correttezza dei rapporti, l'amore sincero. Valori che fanno della speranza la vera alternativa all'illusione.
16,00

La verità sull'assassinio di Duccio Galimberti ottant'anni dopo
26,00

Ti rubo una carezza. Pensieri sparsi

Ti rubo una carezza. Pensieri sparsi

Adonella Fiorito Gerbaldo

Libro

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2024

"Non so perché, o forse lo so, ma leggendoti mi è venuto in mente che riassumerei il tuo diario in una frase: il cuore oltre la siepe. Qui non c'è il buio sinonimo di paura e violenza. Oltre la siepe c'è soltanto Amore. Cara Adonella, hai fatto il pieno di Amore e Dolore. Sei zeppa di Vita. Quella che, guardandoti indietro, ti farà dire: ti ho vissuta. Hai vinto il buio. Ora c'è soltanto luce. E tanta umana fragilità. È questa la Grande Bellezza. Auguro a chi leggerà di trattenere nel cuore gli insegnamenti che il tuo vissuto dona a piene mani. Il silenzio è importante, ma ci sono parole che travolgono e possono cambiare un'esistenza". Adelaide Gullino
15,00

Maria la Maddalena in provincia di Cuneo, nei secoli

Maria la Maddalena in provincia di Cuneo, nei secoli

Maria Bramardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2024

pagine: 198

Maria detta la Maddalena, "la resa grande", straordinario esempio di fedeltà al suo Rabbunì: guarita dal terribile male che l'affliggeva, mette a disposizione di colui che l'ha liberata il suo tempo e i suoi beni. Lo segue fino alla fine e, per prima, lo incontra vivo nel giardino dove era stato sepolto. Lo scambia per il giardiniere e lo riconosce solo quando Lui la chiama per nome. Una donna inquieta, in ricerca, che trova sé stessa quando incontra il suo Signore. La Maddalena dei vangeli è un personaggio affascinante: ma occorre ritrovarla sotto le confusioni dei primi secoli, che avevano unito varie donne dei vangeli in una sola figura; bisogna poi superare le leggende medioevali e non lasciarsi irretire da quelle moderne. Ma è altresì interessante ripercorrere le vicende della diffusione della sua figura nei secoli: le prime cappelle, collocate generalmente lungo le strade più antiche, dove passavano mercanti e pellegrini, eserciti e religiosi; le immagini dell'eremita con i lunghi capelli biondi o della donna avvinghiata alla croce o recante gli aromi; poi le tante penitenti dell'età moderna, presenti dappertutto perché modello di pentimento e conversione. La Maddalena è donna del presente: la sua ricerca di libertà e di autenticità è di ispirazione per gli artisti e di stimolo per le donne a riprendere il proprio posto nella chiesa e nella società.
20,00

Sulle orme della cultura dei Réire. Miti, leggende e storie delle Alpi occidentali. Counte, storie, marque, grasie e miracle
18,00

La salita è di rigore. Percorsi diversi per una meta comune

La salita è di rigore. Percorsi diversi per una meta comune

Mariano Giraudo, Mario Piasco

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2023

pagine: 180

Montagnaterapia e calcioterapia hanno un denominatore comune: "il gruppo", la squadra che diventa leva di cambiamento e aiuto concreto per stare meglio. Un viaggio raccontato all'interno su quel "si può fare" che la legge Basaglia ha costruito per cercare di superare barriere, stereotipi, pregiudizi. Un racconto corale perché insieme si riescono a superare gli ostacoli che affrontati da soli sembrano insormontabili e infiniti.
15,00

120 pillole per sollevar lo spirito

120 pillole per sollevar lo spirito

Sebastiano Morello

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2023

pagine: 130

poesie, aforismi
13,00

La Val Maira nella storia e la sua gente

La Val Maira nella storia e la sua gente

Nanni Olivero

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2023

pagine: 304

Da luogo inaccessibile e inospitale, a benevolo rifugio, a terra di emigrazione, la Val Maira ha visto l'alternarsi nel corso della sua storia di invasioni, dominazioni, scontri tra eserciti, epidemie e guerre di religione. Di tutto ciò sono rimaste tracce indelebili, che ancor oggi caratterizzano la specifica identità della valle. L'autore percorre 5000 anni di storia, dal tempo dei primi insediamenti umani, fino all'inizio del secolo scorso, conducendoci in un viaggio fatto non solo di grandi eventi, ma anche di piccole vicende di persone comuni, spesso non consapevoli di aver anche loro fatto la grande storia. Gente sparita dalla terra e dalla memoria, dissolta nel nulla, ma che si ripete senza saperlo nelle generazioni, in un'eternità della specie, che la fa ancor vivere in noi. Il libro cerca di riportare in vita queste persone, di dare loro un nome e di guardare lo scorrere della storia con i loro occhi. Scopriremo i nomi delle prime famiglie e vedremo i loro discendenti protagonisti di tanti piccoli episodi che nei secoli hanno animato la valle. Vedremo come queste persone hanno contribuito al formarsi di una specifica identità culturale che si espressa nella lingua, nel costume e nell'arte. Il tutto raccontato in una forma più narrativa che saggistica, che ha l'intento di renderne più piacevole e attraente la lettura.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.