Un libro per i cultori della botanica e per gli appassionati della cucina naturale e delle tradizioni contadine. Gli autori prendono in considerazione una cinquantina di specie spontanee, per la maggior parte presenti in tutto il territorio italiano, ne descrivono le principali caratteristiche botaniche ed ecologiche, il loro uso in cucina e alcuni aspetti legati ai costumi e alle tradizioni. Il testo è arricchito da una serie di interviste a testimoni, raccoglitori abituali, che raccontano ricordi del tempo passato ed esperienze attuali.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Piante spontanee alimentari. Fitoalimurgia del basso Veneto tra storia, cucina e tradizioni
Piante spontanee alimentari. Fitoalimurgia del basso Veneto tra storia, cucina e tradizioni
Titolo | Piante spontanee alimentari. Fitoalimurgia del basso Veneto tra storia, cucina e tradizioni |
Autori | Maria C. Zuin, M. Teresa Vigolo, Giuseppe Zanin |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788850654925 |
€37,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00