Nella suggestiva cornice della Garbatella il romanzo si snoda fra due epoche: gli anni Trenta, segnati dal fascismo e dalla repressione, e gli anni Settanta carichi di idee di libertà. Durante il regime, una donna, spia nazifascista, semina il terrore nel quartiere, scomparendo improvvisamente senza lasciare tracce. Decenni dopo, negli anni Settanta, il fervore politico e sociale risveglia antichi segreti. La figura della spia riemerge attraverso la memoria collettiva e il coraggio di una nuova generazione. Scoperta e punita, la sua pena diventa il riscatto di una intera comunità. Caratterizzano la storia personaggi iconici delle due epoche.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Tra il buio e la libertà
Tra il buio e la libertà
Titolo | Tra il buio e la libertà |
Autore | Maria Delfina Tommasini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Rosabianca |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791280476852 |
Libri dello stesso autore
L'avventurosa e misteriosa vita del conte di Saint-Germain
Maria Delfina Tommasini, Giuseppina Mellace
Yume
€15,00
La contessa di Salasco. Biografia romanzata di una appassionata donna risorgimentale
Maria Delfina Tommasini
Yume
€15,00
Intrighi nella Tuscia. Il commissario Mascioli e il suo Anemone
Maria Delfina Tommasini
Davide Ghaleb Editore
€15,00
Mascioli e i suoi cicinin. Le inchieste del commissario Bruno Mascioli
Maria Delfina Tommasini
Robin Edizioni
€14,00