Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saturnium Sidus. Mondi e suoni di «Interstellar» (Christopher Nolan)

Saturnium Sidus. Mondi e suoni di «Interstellar» (Christopher Nolan)
Titolo Saturnium Sidus. Mondi e suoni di «Interstellar» (Christopher Nolan)
Autore
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 388
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788869246272
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Saturnium Sidus" non è un libro che parla strettamente di cinema: non si occupa di teoria ed estetica del film in relazione a Interstellar, né intende elaborare un'esegesi comparativa con altre opere di Christopher Nolan. È un testo che non scopre niente di nuovo; semplicemente si limita a mettere in luce quello che già c'è, vale a dire il ricco tessuto simbolico sotteso alla storia portata sullo schermo da Nolan. È un viaggio all'interno dei mondi scenici, metafisici e musicali evocati dal film. È un itinerario in cui si cerca di tracciare la mappa dei molti riferimenti filosofici, mito-antropologici e psicoanalitici che, al di là degli ovvi addentellati scientifici, offrono alcune possibili chiavi interpretative dell'opera e della splendida colonna sonora firmata da Hans Zimmer. È un libro che propone un percorso di lettura consapevole: non si limita a suggerire ipotesi, ma intende anche fornire alcuni rinvii essenziali alle conoscenze, agli archetipi e ai saperi sul cui telaio è tesa la possente trama scenico-narrativa di Interstellar.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.