Il fascino dell'isola di Procida è nel suo alludere a silenziosi e arcani piccoli misteri, spinti dalle onde di un mare che racconta storie di fatica, di passione, di amore. Una scrittura che canta, che accarezza, che attira alternando prosa, poesia, realtà e fantasia. Ci si allontana dall'ultima pagina con un senso di malinconia, sorpresi di essere arrivati alla fine senza preavviso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Quinta di luna. Storia e suggestioni del mare di Procida. Ediz. italiana e francese
Quinta di luna. Storia e suggestioni del mare di Procida. Ediz. italiana e francese
Titolo | Quinta di luna. Storia e suggestioni del mare di Procida. Ediz. italiana e francese |
Autore | Maria Francesca Borgogna |
Traduttore | Michele Costagliola D'Abele |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Arti e mestieri |
Editore | Fioranna |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788897630333 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50