"Perché tutto è musica" è un lavoro incentrato sull'importanza dell'educazione musicale per i bambini in età prescolare, e sull'esaltazione di una didattica alternativa che rende la musica un bene culturale alla portata di tutti. Ciascun bambino ha diritto alla musica e ciascun insegnante, seppur non musicista, ha la possibilità di portarla nella scuola, attraverso un'offerta interdisciplinare e transdisciplinare, volta ad individuare la musica che vi è in ogni cosa, con l'obiettivo di creare raccordi fertili e stimolanti per chi apprende. Una proposta innovativa che parte dalla centralità dell'ascolto per concepire la musica come lingua madre di tutti, un linguaggio prima che un'arte, comunicazione estetica prima che codice simbolico, in grado di stimolare l'intelletto umano, rendendolo ricettivo verso tutti gli apprendimenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Perché tutto è musica. Un progetto di educazione musicale integrata per bambini in età prescolare
Perché tutto è musica. Un progetto di educazione musicale integrata per bambini in età prescolare
Titolo | Perché tutto è musica. Un progetto di educazione musicale integrata per bambini in età prescolare |
Autore | Maria Francesca D'Amante |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Diventare insegnanti. Le pedagogie, 8 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788867095469 |
€23,00
Libri dello stesso autore
Disciplina del corpo e governo delle coscienze nella pedagogia dei Gesuiti
Maria Francesca D'Amante
Mimesis
€22,00
Pedagogia della bicicletta. Outdoor soundscape, ascolto e mobilità sostenibile
Maria Francesca D'Amante
Edizioni Junior
€25,00
L'atelier musicale. Indicazioni pedagogiche e strumenti didattici
Maria Francesca D'Amante
Anicia (Roma)
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90