La nozione di persona giuridica utilizzata dall’Ordinamento canonico per annoverare fra i soggetti di Diritto realtà diverse dalle persone fisiche va analizzata con particolare cautela. Il CIC definisce Diocesi e Parrocchia a partire dalla loro realtà ontologica di “Comunità gerarchiche”, affermando che esse “godono” della personalità giuridica. Ciò non deve tuttavia indurre a identificare tali soggetti con le persone giuridiche esistenti in ambito statale, soprattutto a livello pubblico: sono un genus del tutto peculiare e del tutto peculiare è anche il fondamento delle responsabilità che possano coinvolgere sia esse che i loro rappresentanti.
L'Immedesimazione organica tra uffici ecclesiastici ed enti canonici in tema di rappresentanza e responsabilità civilmente rilevanti
Titolo | L'Immedesimazione organica tra uffici ecclesiastici ed enti canonici in tema di rappresentanza e responsabilità civilmente rilevanti |
Autore | Maria Gabriella Seu |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Corona lateranensis, 101 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 484 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788846513007 |